L’Associazione Sportiva Ricreativa Cascio, recentemente diventata Associazione di Promozione Sociale, è stata costituita nel 1985, raccogliendo l’eredità del Circolo Giovanile Cascio nato a fine anni ’70, per sostenere lo spirito comunitario del paese e mantenere vive le tradizioni e la cultura tipiche del territorio. Organizza a questo scopo numerose manifestazioni divenute ormai abituali e ben conosciute come la rinomata Sagra delle Crisciolette giunta ormai a oltre mezzo secolo di vita, la trentennale Castagnata in piazza e la più recente Festa dello Sport.
L’Associazione avendo come obiettivo la crescita della propria comunità investe i ricavati di queste manifestazioni e di altre organizzate durante l’anno, fondamentalmente nella riqualificazione del paese di Cascio con importanti interventi strutturali. Nel corso degli anni ha fatto interventi sulla chiesa parrocchiale, sul campanile, sulle mura, oltre ad aver creato un centro di ritrovo per i residenti e per manifestazioni pubbliche nelle strutture e nei terreni concessi dalla parrocchia.
Un ruolo sempre maggiore sta rivestendo per il recupero e la salvaguardia della biodiversità del territorio attraverso il “Progetto Semina”.
La partecipazione ai bandi europei rappresenta un nuovo impegno dell’Associazione, in progetti di Comunità per sviluppare e salvaguardare le potenzialità del territorio.